Previsioni meteo per il weekend a Torino e in Piemonte (17 - 18- 19 febbraio 2025)
Inizio settimana caratterizzato da nuvolosità

Che tempo farà a Torino e in Piemonte questo weekend? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.
Le previsioni di Arpa Piemonte
Oggi, l'alta pressione presente sul Mediterraneo occidentale garantirà tempo stabile e prevalentemente soleggiato in Piemonte, con il passaggio di alcune nuvole alte e locali addensamenti nelle zone pedemontane settentrionali. Domani mattina, l'arrivo di una massa d'aria fredda dalla Russia verso i Balcani causerà un aumento temporaneo della nuvolosità tra le pianure e le aree collinari alpine occidentali, a causa di deboli correnti orientali.
Il rafforzamento dell'alta pressione sul Mediterraneo porterà a un miglioramento del tempo, con un aumento delle schiarite, anche se mercoledì si verificheranno nuovi addensamenti nuvolosi. Le temperature subiranno variazioni minime: le minime aumenteranno leggermente durante le notti più nuvolose di lunedì e mercoledì mattina, mentre diminuiranno leggermente martedì mattina. L'andamento delle temperature massime sarà invece opposto.
Lunedì 17 febbraio 2025
Nuvolosità: cielo abbastanza soleggiato sulle Alpi; parzialmente nuvoloso altrove, con addensamenti più consistenti sulla fascia pedemontana alpina; maggiori schiarite nel pomeriggio.
Precipitazioni: assenti
Zero termico: in ulteriore calo, fino ai 600-800 m in pianura, 1100-1300 m sulle Alpi settentrionali e sull'Appennino, 1600-1800 m sulle Alpi occidentali; temporaneo rialzo di 200-300 m al pomeriggio su pianure e Appennino.
Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione.
Venti: deboli o moderati in montagna, nordoccidentali sulle Alpi e settentrionali sull'Appennino; deboli nordorientali in pianura.
Martedì 18 febbraio 2025
Nuvolosità: cielo soleggiato o poco nuvoloso, con locali addensamenti sulla fascia pedemontana alpina al primo mattino. Progressivo aumento della nuvolosità nel corso del tardo pomeriggio.
Precipitazioni: assenti.
Zero termico: in forte rialzo da ovest al mattino fino ai 2500 m sulle Alpi occidentali e 2200 m altrove; successivo brusco calo da est, fino a 1400 m sulle Alpi occidentali e 800-900 m altrove in tarda serata.
Temperature: minime in diminuzione, massime in aumento.
Venti: deboli, nord-occidentali sulle Alpi, con maggior rotazione da ovest in tarda serata, e da nord-nordest sull'Appennino; calmi o deboli prevalentemente nord-orientali in pianura; moderata intensificazione serale su Appennino e pianure orientali.
Mercoledì 19 febbraio 2025
Nuvolosità: cielo parzialmente o prevalentemente nuvoloso, con progressive schiarite da est nel corso del giorno.
Precipitazioni: assenti.
Zero termico: in graduale rialzo da ovest fino ai 2500 m in tarda serata.
Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione.
Venti: deboli o localmente moderati, nord-occidentali sulle Alpi e settentrionali sull'Appennino; deboli prevalentemente nord-orientali in pianura.