Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Pinerolo-Chivasso, ritardi fino a 30 minuti
I pendolari: "Vogliamo più treni e una nuova stazione a Vinovo"
![Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Pinerolo-Chivasso, ritardi fino a 30 minuti](https://primatorino.it/media/2022/11/Rock-420x252.jpeg)
Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Pinerolo-Chivasso. Nella giornata di ieri, 4 febbraio 2025, i treni hanno accumulato ritardi fino a 30 minuti e in alcuni casi sono stati del tutto cancellati.
Una situazione insostenibile che sta creando non pochi problemi ai pendolari che ogni giorno decidono di usare un mezzo sostenibile per muoversi tra città per questioni di lavoro e di famiglia.
I pendolari: "Vogliamo più treni e una nuova stazione a Vinovo"
Da tempo moltissimi cittadini chiedono a gran voce più treni, una nuova stazione a Vinovo, in località Garino e una maggiore frequenza per migliorare il servizio e togliere dalla strada auto che quotidianamente emettono polveri sottili e che peggiorano quindi la qualità dell'aria.
L'INTERVISTA ALL'ASSESSORE AI TRASPORTI DELLA REGIONE, MARCO GABUSI.
Assessore continuano i disagi sulla linea, cosa intende fare per migliorare la tratta?
"Noi stiamo la insieme a Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana affinché il servizio ritorni ad essere affidabile come una volta. Noi abbiamo un investimento di prospettiva, il Pnrr ci ha dato tante risorse che sono messe in campo con tanti cantieri che portano rallentamenti che ancor di più sul sistema ferroviario rispetto a quello stradale sono intersecati uno con l'altro. Quindi interventi a 100-150 chilometri di distanza dal luogo hanno comunque dei riflessi.
Nei prossimi due anni abbiamo una serie di cantieri importanti che ci portano a questa difficoltà che però stiamo cercando di superare. Gli ultimi dati sono positivi. Abbiamo un confronto mensile che abbiamo istituzionalizzato con tutte le associazioni dei pendolari.
La linea Pinerolo-Chivasso è una linea molto importante in quanto è tra le linee più utilizzate in Piemonte. Abbiamo avuto una serie di rallentamenti non dovuti a problemi infrastrutturali ma legati ad una normativa che è cambiata ed è legata ai passaggi a livelli. Ora sono, lo voglio precisare, in corso dei lavori al passaggio a livello di Vinovo.
Sono lavori, ripeto, che portano rallentamenti e che ha dei riflessi importanti in entrata nel nodo di Torino. Contiamo di superarle nei prossimi mesi ma soprattutto stiamo lavorando affinché il servizio, anche a livello di materiale rotabile sia buono. Sono in arrivo 71 treni nuovi (47 già sono arrivati) ed entro il 2025 si completerà la fornitura".
FOTO REPERTORIO