PIEMONTE

Maltempo, ancora danni in molte zone del Torinese

Il maltempo di domenica ha abbattuto numerosi alberi tra i comuni di Nichelino, Moncalieri, Trofarello e Beinasco. Sono in corso i sopralluoghi per capire i danni e togliere rami e tronchi per liberare le aree

Maltempo, ancora danni in molte zone del Torinese

Dopo il caldo asfissiante, sono tornate le piogge come ampiamente previste dalle previsioni, sul Piemonte.

Danni nel Canavese

Un violento nubifragio si è infatti abbattuto su tutta l’area a Nord-Ovest di Torino causando molteplici danni soprattutto nelle zone dell’Alto Canavese e della Valle Sacra. “Epicentro” dei disagi Castellamonte, dove nelle ore notturne il temporale ha abbattuto decine di alberi, mentre diverse frazioni sono rimaste nuovamente isolate e senza corrente, proprio come a fine giugno. Numerose le segnalazioni giunte ai Vigili del Fuoco del distaccamento cittadino che da ore sono impegnati in interventi in tutto il perimetro comunale e non solo, insieme a Protezione Civile e Comune. Problemi anche nei paesi della Valle Sacra (Borgiallo, Cintano), nella zona della Pedemontana, a Cuorgnè e nei boschi della Vauda dove già si sta provvedendo alla rimozione degli alberi caduti.

A Cuorgnè

Parecchi alberi e diversi pali Telecom sono rimasti abbattuti anche a Cuorgnè  e frazioni, causando disagi alla viabilità e mettendo a rischio la sicurezza della popolazione. Nelle prime ore del mattino nei luoghi critici sono intervenuti la Polizia Locale, il servizio manutentivo comunale e la Protezione Civile. Per precauzione, è stata disposta la chiusura per la giornata di oggi venerdì 12 luglio dei Giardinetti Esperanto e di quelli di corso Roma per possibile caduta di rami e piante. Anche se il peggio dovrebbe essere passato, l’ondata di maltempo potrebbe non essere terminata: per oggi è infatti prevista allerta gialla in tutto il Canavese.

Alberi abbattuti nel resto del Torinese

Il maltempo di domenica ha abbattuto numerosi alberi tra i comuni di Nichelino, Moncalieri, Trofarello e Beinasco. Sono in corso i sopralluoghi per capire i danni e togliere rami e tronchi per liberare le aree.

Questa mattina (venerdì 12 luglio 2024) un nuovo acquazzone ha interessato tutta Torino. Fortunatamente nella zona sud non si sono verificati nuovi allagamenti e danni.